Lo Spazio Nascita, nuovo servizio specialistico all’interno del Centro Medico BluGallery promuove attività ed iniziative relative alla maternità, alla nascita e alla prima infanzia; favorisce la socializzazione e la condivisione delle esperienze legate alla maternità, promuove una cultura della nascita rispettosa dei bisogni fisiologici, affettivi ed emotivi della coppia e del bambino; fornisce sostegno ed assistenza durante tutto il periodo della gravidanza,del parto,fino ai primi anni del bambino.
L’intento è quello di avviare una nuova cultura della maternità,della nascita e della prima infanzia ,riconoscere il valore sociale della maternità,il rispetto dei bisogni dei protagonisti della nascita,attraverso:
- Percorsi di accompagnamento alla nascita preparto e post partum
- Corsi di ginnastica mamma-bambino
- Corsi di ginnastica perineale
- Corsi di pilates fisios
- Percorsi di massaggio infantile (rivolto alle coppie di genitori insieme ai bambini)
- Consulenza Psicologica, sostegno psicologico, sostegno alle funzioni genitoriali
- Consulenza Ostreticia ambulatoriale e domiciliare
- Consulenza Ginecologica, pediatrica, nutrizionale
- Incontri informativi, incontri tematici, gruppi di discussione
Il Gruppo di lavoro offre servizi di:
- Ginecologo
- Ostetricia
- Otorinolaringogliatra
- Pediatra
- Nutrizionista
- Psicologa/Psicoterapeuta
Ginecologo
-si occupa dell’approfondimento degli aspetti ostetrico ginecologici durante nel percorso di accompagnamento alla nascita pre e post partum; assiste le donne in gravidanza attraverso consulenza specialistica;
-colloquio preconcezionale
Ostetrica
- si occupa dell’approfondimento ostetrico (sia pratico che teorico) nel percorso di accompagnamento alla nascita pre e post partum;
- consulenza ambulatoriale e domiciliare in gravidanza (valutazione perineale; supporto all’allattamento, medicazione del cordone ombelicale, indicazioni di pulizia e primo bagnetto, indicazioni per igiene e salute perineale, medicazione suture e cicatrici; visita a domicilio e assistenza al travaglio);
- acquaticità in gravidanza;
- esami clinici (pap test, tamponi vaginali, hpv dna, duo pap -pap test + hpv dna-);
- corsi di accompagnamento alla nascita individuali (teorici e pratici);
Otorinolaringogliatra
SCREENING AUDIOLOGICO MEDIANTE OTOEMISSIONI ACUSTICHE
L’obiettivo dello screening audiologico alla nascita è quello di identificare i neonati affetti da ipoacusia (sordità) congenita precocemente, in modo tale da effettuare la diagnosi prima dei 3 mesi ed intervenire entro i sei. Numerosi studi dimostrano che i bambini a cui si effettua diagnosi di ipoacusia già nei primi mesi di vita presentano uno sviluppo del linguaggio adeguato alla loro età grazie alla possibilità di poter intervenire tempestivamente: con un intervento precoce il bambino di raggiunge un miglior livello di abilità linguistiche migliorando di conseguenza la sua capacità di interazione sociale e comunicativa. In assenza dello screening audiologico, un problema uditivo importante darà i primi segni solo tra il primo ed il secondo anno di vita ed un deficit di minore entità solo in età scolare: oggi, con lo screening, l’età media della diagnosi di sordità è scesa a 2 – 3 mesi (da 24 – 30 mesi).
Pediatra
Si occupa dell’approfondimento pediatrico nel percorso di accompagnamento alla nascita pre e post partum; consulenza specialistica pediatrica, dermatologica e allergologicain età pediatrica.
La Pediatra Dr.ssa Annalita Mancini è specializzata in Dermatologia ,Neonatologia e Allergologia pediatrica
- si occupa dell'approfondimento pediatrico nel percorso di accompagnamento alla nascita pre e post parto
- consulenza specialistica pediatrica
- consulenza specialistica dermatologica pediatrica/neonatologica
- consulenza specialistica allergologica pediatrica con valutazione diagnostica e indicazioni terapeutiche per allergie alimentari e respiratorie
Nutrizionista
Si occupa dell’approfondimento relativo all’alimentazione nel percorso di accompagnamento alla nascita pre e post partum; consulenza specialistica nutrizionale;
Psicologa/psicoterapeuta
- si occupa degli aspetti psicologici/relazionali nei percorsi di accompagnamento alla nascita pre e post partume del colloquio informativo individuale/di coppia dei partecipanti;
- consulenze psicologica;
- sostegno alle funzioni genitoriali;
- psicoterapia (individuale, di coppia, familiare);