Nell’Ambulatorio di Cardiologia del Centro Medico BluGallery si eseguono visite specialistiche, ecocardiografia, holter cardiaco e pressorio, ECG, prova da sforzo al cicloergometro o al tappeto rotante.
Nell’Ambulatorio di Medicina dello Sport si eseguono visite specialistiche per il rilascio di certificati di idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica.
PREVENZIONE PRIMARIA: INIZIAMO DALLA VISITA CARDIOLOGICA
La visita specialistica del sistema cardiocircolatorio è la base imprescindibile per chi vuole approfondire lo stato di salute del cuore e ha lo scopo di prevenire, diagnosticare e curare le patologie cardiache.
La visita cardiologica consente di analizzare la natura e l'origine di diversi tipi di sintomi e disturbi, valutare i possibili fattori di rischio (ad esempio obesità, sovrappeso, diabete) e svolgere un ruolo primario nella prevenzione di infarti e malattie cardiovascolari.
Nel Centro Medico BluGallery la visita cardiologica viene integrata con l’elelettrocardiogramma (ECG), esame che riproduce graficamente l’attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento. Il nostro Ambulatorio di Cardiologia è dotato anche di un EcoCardioColorDoppler di ultima generazione in grado di effettuare ecografie del cuore in esecuzione tridimensionale. Si eseguono anche ECG dinamici secondo Holter e test da sforzo (ergometrici) con cicloergometro e tappeto rotante.
Per un’analisi completa dell’organo cardiaco, l’Ambulatorio di Cardiologia collabora in sinergia con altri servizi medici del Centro Medico BluGallery:
- il servizio di Diagnostica per Immagini per l’esecuzione di TAC Coronarica (che valuta lo stato di salute e la pervietà delle coronarie) e di CINE RM cardiaca (risonanza magnetica che permette di analizzare nel dettaglio il muscolo cardiaco in movimento).
- il servizio Medico di Otorinolaringoiatria per la valutazione dei disturbi del sonno, poiché possono causare gravi malattie cardiopatiche.
COME FARE PREVENZIONE PRIMARIA E SECONDARIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI?
Esistono due principali tipi di prevenzione. Con l’espressione “prevenzione primaria” si intende l’individuazione di interventi e comportamenti in grado di evitare (o ridurre) l’insorgenza e lo sviluppo della malattia. Con l’espressione “prevenzione secondaria” si intende l’individuazione di una diagnosi precoce della malattia che permette di intervenire in anticipo su di essa, ma non di evitarla o ridurla.
I principali esami del cuore che consentono la prevenzione primaria e secondaria di malattie cardiovascolari sono:
- Visita Cardiologica + ECG + Ecocardiogramma con o senza prova da sforzo.
- Tac Cuore per calcium score (TC calcium score) senza mezzo di contrasto. L’esame è utile per pazienti con importanti fattori di rischio e per diabetici asintomatici poiché consente di valutare il rischio individuale calcolando la concentrazione del calcio coronarico.
- Tac Coronarica (TC) nelle sospette coronaropatie, nelle patologie dell'aorta, nelle stenosi critiche delle carotidi e nelle stenosi delle arterie renali. Esami utili per pazienti con grave ipertensione di difficile trattamento.
- Cine-angio-risonanza per pazienti con gravi aritmie e in tutti i casi di sospetta cardiomiopatia.
I PRINCIPALI SINTOMI A CUI PRESTARE ATTENZIONE:
- Dolore al torace
- Respirazione faticosa
- Palpitazioni, o più in generale sensazione di debolezza e svenimenti
- Aritmia
- Tachicardia
- Extrasistole.
LE PRINCIPALI PATOLOGIE CARDIACHE:
- Ipertensione arteriosa
- Cardiopatia ischemica
- Scompenso cardiocircolatorio
- Cardiomiopatie
- Malattie delle valvole cardiache
- Pazienti portatori di protesi valvolari.
L’AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT
Il tuo passaporto per fare sport in sicurezza.
La Medicina dello Sport si occupa delle problematiche cliniche di chi pratica sport ed esercizio fisico. Compito del Medico dello Sport è valutare lo stato di salute del sistema cardiovascolare dei pazienti e certificare la loro idoneità alla pratica di sport agonistici e non agonistici.
L’Ambulatorio di Medicina dello Sport del Centro Medico BluGallery dispone di apparecchiature per test da sforzo, holter cardiaco e pressorio. La certificazione ottenuta dal buon esito di questi esami, consente al paziente di poter praticare sport in totale sicurezza.