I dottori del Servizio Medico di Fisiatria effettuano visite specialistiche a pazienti con problematiche osteoarticolari a seguito di traumi, di patologie, di processi infiammatori o di interventi chirurgici.
La visita fisiatrica è un’importante tappa del percorso riabilitativo del paziente, poiché grazie all’aiuto dello specialista si può valutare come il trauma o l’intervento subito incidano sulla qualità della vita (stato di disabilità) ed individuare la riabilitazione più adatta per ottenere il miglior stile di vita possibile.
LA VISITA FISIATRICA
La visita specialistica fisiatrica solitamente viene consigliata dal medico di base o dal fisioterapista, soprattutto in caso di problematiche complesse. Il medico fisiatra è infatti specializzato in medicina fisica e riabilitativa.
Sulla base delle esigenze del singolo paziente, lo specialista prescrive il percorso più corretto per il recupero funzionale, come ad esempio:
- Fisioterapia per rinforzare i muscoli e migliorare la mobilità
- Farmaci per combattere il dolore
- Trattamenti specifici di supporto o in sostituzione alla fisioterapia (a seconda dei casi), come onde d’urto, tecarterapia, ozonoterapia, magnetoterapia, ecc.
Il fisiatra potrà inoltre decidere di fissare delle visite di controllo per confermare o modificare la terapia sulla base dei risultati ottenuti durante la riabilitazione.