Il Servizio Medico di Dermatologia del Centro Medico BluGallery offre visite specialistiche e trattamenti per la cura della pelle.
In particolare, i dottori del Servizio Medico di Dermatologia controllano e curano nei, verruche seborroiche, cheratosi e macchie solari, cisti, tumori cutanei, rughe e capillari.
Nell’ambito della Medicina Estetica, gli specialisti del nostro Centro effettuano trattamenti non chirurgici e non invasivi.
PREVENZIONE: INIZIAMO DALLA VISITA DERMATOLOGICA
La pelle è l’organo più esteso ed esposto del nostro corpo: riveste e protegge gli altri organi, agisce da termoregolatore e funge da recettore di stimoli come il dolore, la pressione, il bruciore, ecc.
La visita dermatologica è la base imprescindibile per chi vuole approfondire lo stato di salute della pelle con lo scopo di prevenire, diagnosticare e curare le patologie cutanee.
I DISTURBI CUTANEI A CUI PRESTARE ATTENZIONE:
- Anomalie sui nei
- Ascessi cutanei
- Lesioni cutanee quali pomfi, vescicole e angioedemi.
I disturbi cutanei possono spesso manifestarsi in forme più lievi come prurito, rossore e cambiamento dell’aspetto della pelle.
LE PRINCIPALI PATOLOGIE CUTANEE:
- Dermatite
- Acne
- Verruche
- Psoriasi
- Vitiligine
- Alopecia
- Eczema
- Orticaria
- Allergia
- Micosi
- Impetigine
- Malattie sessualmente trasmesse
- Melanoma, epitelioma e altri tumori alla pelle.
La visita dermatologica è dunque importante per vari scopi:
- Diagnosticare in modo precoce le malattie alla pelle.
- Diagnosticare e curare dermatosi infiammatorie e infettive.
- Operare interventi di chirurgia dermatologica, come ad esempio l’asportazione di nei, cisti, verruche, fibromi, melanomi.
- Diagnosticare e curare i tumori alla pelle (come gli epiteliomi).
- Effettuare controlli periodici ai melanomi a seguito dell’intervento (follow up del melanoma).
QUANDO PRENOTARE UN CONTROLLO DEI NEI?
Spesso le cellule cutanee e il tessuto sottostante si accumulano generando neoformazioni, chiamate più comunemente nei (o nevi). I nei hanno natura benigna nella maggior parte dei casi, ma a volte possono degenerare e dar luogo a forme tumorali come i melanomi.
In ottica preventiva è consigliabile prenotare un controllo ai nei ogni due anni, qualora non ci siano altre indicazioni da parte del medico, come nel caso di patologie pregresse o nevi da tenere sotto osservazione.