Nel Servizio Medico di Endocrinologia si eseguono visite specialistiche relative alla produzione di ormoni e al funzionamento delle ghiandole endocrine, vale a dire tiroide, pancreas, ipofisi e ipotalamo, gonadi, paratiroidi e ghiandole surrenali.
L’endocrinologo previene, diagnostica e cura disfunzioni ormonali e patologie a carico delle ghiandole endocrine. Attraverso la visita endocrinologica è possibile trattare malattie metaboliche, diabete, squilibri alla produzione di ormoni, disfunzioni tiroidee, deficit di vitamina D connessi all’osteoporosi, menopausa, infertilità, pubertà precoce, disturbi della crescita, tumori delle ghiandole endocrine.
LE PRINCIPALI PATOLOGIE IN AMBITO ENDOCRINOLOGICO:
- patologie della tiroide, tra cui ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, gozzo, neoplasie della tiroide
- patologie del metabolismo, tra cui diabete mellito di tipo 1 e 2, dislipidemie e malattie del ricambio
- patologie gonadiche, tra sindrome dell’ovaio policistico, disordini del ciclo mestruale, menopausa, ipogonadismo maschile
- iperandrogenismo, cioè l’eccessiva produzione di ormoni maschili (come ad esempio il testosterone) in una donna
- disturbi della crescita e della pubertà
- disturbi della sfera sessuale
- ipertensione arteriosa
- patologie ipofisarie, tra cui iperprolattinemia, deficit o eccesso dell’ormone della crescita, ipopituitarismo
- patologie delle paratiroidi e del metabolismo fosfo-calcico, tra cui osteoporosi, iper e ipoparatiroidismo
- patologie del surrene, tra cui Sindrome di Cushing, Morbo di Addison e Morbo di Conn.
LE PRESTAZIONI DEL SERVIZIO MEDICO DI ENDOCRINOLOGIA
- visita endocrinologica integrata con ecografia della tiroide
- visita auxologica a bambini e adolescenti
- visita diabetologica e studio del metabolismo
- endocrinologia ginecologica, per approfondire eventuali disturbi del ciclo mestruale e della menopausa
- osteoporosi integrata, con esecuzione di Densitometria Ossea Computerizzata (MOC vertebrale e femorale).