DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 8:30 – 20:00
SABATO 8:30 – 13:00
0733 639051
Home / Blog / Prevenzione del tumore del seno

Prevenzione del tumore del seno: in occasione dell’Ottobre Rosa continua il ciclo di incontri aperti a tutti con i nostri medici specialisti

PREVENZIONE DEL TUMORE DEL SENO.
Screening e stili di vita: gli ambiti dove la donna può fare la differenza.


Incontri aperti alla cittadinanza: INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti


SABATO 28 OTTOBRE 2023 – ORE 10:00


Sala convegni del Centro Medico BluGallery


Di prevenzione del tumore del seno, screening e stili di vita, ambiti in cui la donna può fare la differenza, si parlerà sabato 28 ottobre (ore 10:00) nel secondo di una serie di incontri gratuiti e aperti a tutti che si svolgerà presso la Sala convegni del nostro Centro Medico a San Severino Marche, Via F. Ferranti, 41 - zona industriale Taccoli (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti).

Ottobre è il mese rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore del seno. Il carcinoma della mammella è il tumore più frequente nelle donne: nel 2022 ci sono stati in Italia 56.000 nuovi casi mentre in Italia vivono circa 800.000 donne che hanno avuto questa diagnosi.
Si calcola che con il solo rispetto di stili di vita sani si potrebbe ridurre l'incidenza del carcinoma mammario del 27%.

Sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione come primo strumento di cura e benessere è lo scopo di questa iniziativa, nata dall’impegno costante a supporto della comunità locale del Centro Medico BluGallery, specie a seguito delle più recenti indagini che attestano un progressivo aumento del numero di persone che si ammalano di cancro.

L’incontro vedrà come relatori la dottoressa Benedetta Ferretti (specialista in Oncologia e Cardiologia), il professor Gian Marco Giuseppetti (prof. ordinario di Radiologia Università di Ancona, Direttore Radiologia Ospedale Torrette Ancona), il dottor Francesco Serbassi (Biologo Nutrizionista) e sarà moderato dal dottor Andrea Sgolacchia, specialista in Radiologia.

IL PROGRAMMA

Carcinoma mammario 2023, cosa altro dire?

Dr.ssa Benedetta Ferretti

Donna abbi cura del tuo seno

Prof. Gian Marco Giuseppetti

La prevenzione a tavola, prima e dopo la diagnosi

Dr. Francesco Serbassi

I RELATORI

Nel suo intervento la dottoressa Benedetta Ferretti parlerà dell’incidenza del tumore del seno e di come sia possibile ridurre il rischio di ammalarsi, ma anche di come sia possibile allontanare il rischio di recidive con il rispetto di stili di vita sani. L’esortazione è quella di non avere paura e sottoporsi a regolari controlli di screening, perché il tumore della mammella, specialmente se diagnosticato precocemente può essere sconfitto. Il rispetto degli stili di vita sani è consigliato ampiamente anche a chi ha già avuto una diagnosi di tumore, per migliorare la qualità della vita e per ridurre la mortalità per tumore.

Il professor Gian Marco Giuseppetti parlerà di prevenzione primaria e secondaria, dei fattori di rischio, di quelli ereditari e della necessità di una corretta informazione in tempo di fake news.
L’ecografia e la mammografia sono esami diagnostici che, se eseguiti con regolarità, possono salvarci la vita. La mammografia in particolare è un esame radiologico che permette di individuare la malattia quando è ancora ai primissimi stadi e numerosi studi hanno dimostrato come lo screening mammografico possa ridurre la mortalità da carcinoma mammario e aumentare le opzioni terapeutiche.

Il dottor Francesco Serbassi approfondirà nutrienti e strategie utili a ridurre il rischio di cancro alla mammella, sia in una fase di precoce, ovvero in assenza di malattia, sia nel periodo post-chirurgico in cui la priorità è evitare le recidive. Non solo alimenti da eliminare o da integrare, ma anche protocolli dietetici frutto dei recenti progressi scientifici in ambito Nutrizione e Oncologia.

Trovi qui più informazioni sulle prestazioni mediche che offriamo nel nostro
AMBULATORIO DI ONCOLOGIA

logo centro medico blugallery san severino marche macerata
seguici su:
chevron-down